Trani è una città affacciata sul mare Adriatico, famosa per la sua cattedrale romanica che si erge sul lungomare, un vero simbolo della città. Il castello svevo e il porto antico arricchiscono ulteriormente il fascino di questo luogo, che unisce bellezza storica e naturale. Trani è anche conosciuta per i suoi antichi mosaici e per le tradizioni marinare che la rendono una delle città più affascinanti della Puglia.
Lecce è una città che risplende grazie alla sua architettura barocca, tanto da essere definita la "Firenze del Sud". Le chiese, le piazze e i palazzi della città sono decorati con sculture che raccontano secoli di storia e arte. La zona storica di Lecce è ricca di vie pittoresche e di botteghe artigiane che producono la famosa cartapesta locale. Il clima mite e il buon cibo completano l'esperienza leccese.
Matera è famosa per i suoi "Sassi", antiche abitazioni scavate nella roccia che sono patrimonio dell'umanità UNESCO. La città, con i suoi vicoli stretti e le case in pietra, offre un'atmosfera unica che ricorda tempi lontani. Matera è stata anche scelta come Capitale Europea della Cultura nel 2019. Ogni angolo di Matera racconta una storia di resistenza e di evoluzione nel tempo.
Otranto è una splendida cittadina costiera della Puglia, famosa per la sua imponente cattedrale che custodisce un meraviglioso mosaico. Le mura medievali e il castello svevo dominano il paesaggio, offrendo una vista spettacolare sul mare. La città è anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali della zona, come le grotte di capo di Leuca e le bellissime spiagge.